Belluno Young Voices
A.S. 2025 - 2026

N.B. :
⭐️ Lezioni di prova fino all' 7 ottobre. E possibile inserimento anche ad anno corale iniziato.
🍄 Orari: 🎶 7-11 anni dalle 17.15 alle 18.15 - 🎶 12-20 anni dalle 18.15 alle 19.30
SCUOLA DI CANTO CORALE A BELLUNO!
ANNO CORALE 2025-26
cel. 347-4415180 corobellunoyoungvoices@gmail.com
PER CHI
Si rivolge a bambini dai 7 agli 11 anni, che in questa fascia d'età possiedono la cosiddetta "voce bianca", e ai ragazzi dai 12 ai 20 anni.
OBIETTIVI
La Scuola di Canto Corale ha lo scopo di educare i bambini e i giovani ad un corretto uso della voce cantata, di sviluppare in loro l'orecchio musicale, di far loro acquisire diverse competenze musicali per vivere un'esperienza corale consapevole e di qualità insieme ad un risultato artistico di alto livello. La qualità nell'arte genera bellezza e la bellezza nutre lo spirito.
COSA SI FA
L'attività è divisa in due fasce d'età 7-11 e 12-20 anni:
- nella fascia 7-11 i bambini hanno la possibilità di approfondire l'uso della voce con il metodo di canto classico Robin per voci bianche, la lettura ritmica e cantata col metodo Kodaly, la pratica di canti didattici che sviluppano il canto a più voci e lo studio del repertorio corale d'autore in funzione di spettacoli ed esibizioni con il coro Belluno Young Voices Junior;
- nella fascia 12-20 i ragazzi approfondiscono la tecnica del canto e studiano un repertorio corale che va dal pop al contemporaneo d'autore, dal classico al popolare, partecipano a rassegne, laboratori corali, concorsi e concerti con la formazione Belluno Young Voices Teen
COSA SI IMPARA E COSA SI VIVE
- Si acquisisce la tecnica corretta nel canto
- Si impara a leggere la musica e a interpretarla
- Si sviluppa l'ascolto di sé e degli altri attraverso la pratica del canto corale
- Si esprimono le proprie emozioni attraverso il canto e il movimento del corpo
- Si condividono esperienze di crescita umana e artistica
- Si impara l'importanza della disciplina e del lavoro di squadra nel raggiungere obiettivi comuni
- Si sperimenta la bellezza nell'arte
- Ci si diverte insieme ai compagni di gruppo.
IL NOSTRO MOTTO
VIVI LA TUA VOCE!
CALENDARIO SETTIMANALE
Fascia 7-11
- ogni martedì dalle 17:15 alle 18:15 da ottobre a maggio
Fascia 12-20
- ogni martedì dalle 18:15 alle 19:30 da ottobre a maggio
LEZIONI DI PROVA E ISCRIZIONI
Le lezioni di prova gratuite: 16-23-30 settembre e 7 ottobre 2025
Iscrizioni entro martedì 14 ottobre 2025 con possibilità di inserimento successivo.
LUOGO
Le attività si svolgono presso il "Faro": struttura bassa dietro la Scuola Media I. Nievo adiacente al campetto da basket in via Mur di Cadola, 10 a Cavarzano Belluno.
CONVENZIONI E PATROCINI
Le attività sono frutto di una convenzione tra l'Associazione Culturale Arte Nuova BL, l'I.C.2 Tina Merlin BL e la casa della Musica Zumellese di B.go Valbelluna BL, enti organizzatori dell'iniziativa. Le manifestazioni organizzate dal coro BYV di "Arte Nuova" godono del Patrocinio del COMUNE DI BELLUNO di ASAC Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto) e ANDCI (Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani).
cel. 347-4415180 corobellunoyoungvoices@gmail.com
www.artenuova.info
Calendario annuale 2024-25 scaricalo qui sotto 👇🏽👇🏽👇🏽
PERCHÉ CANTARE ?
Recenti studi hanno confermato i molteplici benefici che hanno la musica e il canto sui bambini e sulle persone.
Innanzitutto il canto è un'attività innata nei bambini e rafforzare questa abilità porta a numerosi vantaggi nel loro sviluppo e apprendimento.
Cantare aiuta i bambini a sviluppare l'orecchio musicale cioè quella capacità di riconoscere, distinguere e riprodurre i suoni correttamente. Aiuta il bambino a imparare nuove parole, migliorare la pronuncia e ampliare il suo vocabolario.
Il cantare coinvolge varie aree del cervello migliorando la concentrazione, la memoria e la coordinazione. I bambini che praticano il canto hanno una maggiore capacità di problem solving, creatività e abilità matematiche.
Incrementa l'autostima. Infatti il canto è un'attività che può contribuire al miglioramento della fiducia in se stessi. Cantare in gruppo sviluppa il senso di appartenenza raggiungendo una maggiore fiducia nelle proprie capacità.
Cantare è un modo potente per esprimere emozioni. I bambini che cantano imparano a riconoscere e gestire le proprie emozioni sviluppando così una maggiore intelligenza emotiva.
Cantare in gruppo fa acquisire abilità/competenze sociali permettendo ai bambini di imparare a lavorare in squadra rispettando gli altri per un obiettivo comune.
Riduce lo stress e migliora il benessere individuale. Il canto è un'attività che favorisce il rilascio di endorfine, ormoni che generano una sensazione di benessere e che riducono lo stress. È un modo efficace per rilassarsi e divertirsi.
Infine attraverso il canto i bambini possono apprendere canzoni tradizionali del proprio paese o di altre regioni del mondo. Questo favorisce la curiosità verso altre culture, l'apertura mentale e l'integrazione.
Il canto non è, dunque, solo un passatempo divertente per i bambini, esso offre un'ampia gamma di benefici, che influenzeranno lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Incoraggiare i bambini a esplorare il potenziale della propria voce è un investimento prezioso per il loro futuro.

LA PRIMA SCUOLA DI CANTO CORALE A.S. 2022-2023


L'ARTE NON E' UNO SFIZIO MA UNA NECESSITA' DELL'ESSERE UMANO.
"Cosa succede al nostro cervello mentre fruiamo un'opera d'arte o quando ascoltiamo un brano musicale?
Secondo una ricerca condotta dal Neuroscienziato Semir Zeki, Professore presso la University College London, la radice oggettiva della Bellezza è riconosciuta da tutti. Attraverso l'uso di TAC e risonanze magnetiche ha dimostrato che quando sperimentiamo il bello, nella musica, nell'arte visiva, nell'architettura, nella matematica o nella bellezza fisica, si attiva sempre una determinata parte cerebrale: la corteccia mediale orbitofrontale, quale centro del piacere emotivo.
L'esperienza della Bellezza attiva, infatti, quella parte del cervello che reagisce agli stimoli sensoriali e parti cerebrali che sono atte ai processi cognitivi e intellettuali (ad esempio nella risoluzione di problemi matematici).
La Bellezza è in parte razionale, in parte emotiva, in parte appresa, in parte istintiva, psicologica, scientifica e artistica. Lo studio della Bellezza da un punto di vista scientifico ed artistico ha sempre portato a nuove intuizioni e nuove scoperte. Ogni volta ci sembra di essere più vicini alla risposta definitiva. Ma non è mai così. Abbiamo sempre necessità di andare oltre. Lo studio della Bellezza si evolve e si sviluppa in continuazione facendo si che la ricerca rimanga eterna quanto la Bellezza stessa, in un viaggio che non si ferma mai, un viaggio eterno." (https://giannantonionegretti.com/fisica-e-metafisica-della-bellezza/)
Noi crediamo che la musica e il canto abbiano un grande potere espressivo e terapeutico.
Come ogni forma d'arte, anche il canto promuove la Bellezza; viverlo, sentirlo familiare, accresce il nostro potenziale espressivo, emotivo, artistico e umano. Ci rende delle persone migliori.
Ecco perché investiamo sui giovani: per creare un mondo migliore.
E a ragion veduta qualcuno disse che: "L'arte non è uno sfizio, ma una necessità dell'essere umano"
ANNO CORALE 2021-2022

Chi siamo
La nostra storia

Il Coro Giovanile "Belluno Young Voices" nasce a Belluno nel settembre del 2016. Coro giovanile sì, ma nuovo nel suo genere perché improntato sul repertorio contemporaneo d' autore e sulla Vocal-Pop Music. Inoltre, voci, bodypercussion, coreografie e beatboxing sono gli elementi caratterizzanti di questo giovanissimo gruppo. Il coro BYV è costituito da giovani dai 12/13 ai 27 anni e si appoggia su una triplice convenzione tra l' IC "Tina Merlin" BL, l 'Associazione Culturale "Arte Nuova" di Belluno e la Casa della Musica Zumellese di Mel (BL). E' inoltre patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Belluno. Da ottobre 2017 nasce anche "The Byv Junior" il coro di voci bianche formato da bambini dai 6 ai 11/12 anni.
